Le tariffe per la stagione invernale 2025/2026 sono consultabili cliccando qui.

Il nostro inverno

Vivi il tuo inverno sulla neve a 360°

A Limone Piemonte si può vivere un inverno sulla neve a 360°. Con i suoi 17 impianti di risalita che servono 41 piste sviluppate su un totale di 80km, la Riserva Bianca è un paradiso per tutti gli appassionati della discesa, con gli sci o con la tavola, che sanno di trovare qui pendii innevati e neve ben battuta, facilità di movimento e ridotti tempi di attesa in coda grazie alla velocità degli impianti.

Ogni anno sono circa 170.000 gli skipass venduti, un numero che dimostra come questa destinazione sia particolarmente amata dagli sciatori.

Snowpark: il luogo ideale per il freestyle

Lo Snowpark della Riserva Bianca, situato nella suggestiva zona Sole e comodamente raggiungibile dal paese tramite la Telecabina Bottero, è il luogo ideale per chi ama lo sci e lo snowboard freestyle.

Un’area completamente attrezzata e pensata per offrire divertimento e adrenalina a tutti i livelli di rider — dai principianti agli esperti.Il park è strutturato in diverse linee di difficoltà, con elementi vari e sicuri per praticare freestyle in totale libertà:

  • Linee S (principianti) → perfette per chi vuole iniziare e imparare in sicurezza.
  • Linee M (intermedio) → ideali per migliorare la tecnica e affrontare nuove sfide.
  • Linee L (avanzato) → dedicate ai rider più esperti in cerca di evoluzioni e adrenalina.

Grazie al sistema di innevamento potenziato e alla cura quotidiana della pista, lo Snowpark garantisce condizioni ottimali e una superficie sempre perfetta. Durante la stagione, il setup delle strutture viene periodicamente aggiornato per offrire esperienze sempre nuove e dinamiche.

Con le sue rampe, box, rail e salti, la Riserva Bianca si conferma una delle mete più apprezzate dagli amanti del freestyle nelle Alpi Marittime, unendo sport, divertimento e panorama mozzafiato.

Snowpark Piemonte
Sciare freeride a Limone Piemonte

Freeride sì

Non è tutto qui: la Riserva Bianca offre anche possibilità illimitate per sciare freeride coniugando l’emozione della neve fresca con un contesto geografico in cui i rischi connessi a questa pratica sono contenuti. Il comprensorio è ricco di itinerari che alternano ampi spazi e ripidi couloir, fantastici pendii e appartati boschetti di faggio. Grazie agli impianti Alpetta, Pancani e Colle di Tenda, quelli che raggiungono le quote più elevate della stazione sciistica, si raggiungono gli accessi diretti di molti fuoripista o i punti di partenza di brevi escursioni con le pelli di foca.

Per vivere un’esperienza emozionante e sicura allo stesso tempo, il suggerimento è quello di rivolgersi alle guide alpine UIAGM di Limone Piemonte, gli specialisti della neve fresca in zona. Grazie alle guide si possono percorrere gli itinerari migliori in base all’innevamento, alle condizioni meteo e al proprio allenamento: dati da non trascurare mai, che un professionista è in grado di valutare con serenità e obiettività.

È bene comunque precisare le discese fuoripista sono riservate a sciatori esperti e preparati, in possesso della giusta attrezzatura (ARVA, pala e sonda), e si possono programmare soltanto con condizioni meteorologiche particolarmente favorevoli.

Trattandosi di discese fuoripista, sono itinerari considerarsi fuori dall’area controllata da gestore e privi di segnaletica: sono soggetti al rischio valanghe e a oggettivi pericoli ambientali, dettati dalla presenza di rocce o da altre particolarità geomorfologiche del pendio. Si precisa quindi che il gestore della stazione sciistica non è responsabile in alcun modo degli incidenti che possono verificarsi nei percorsi fuoripista, anche se serviti dagli impianti (art.30 L.R. n. 2 del 2009).

Guide Alpine

Ciaspole, perché no?

Da ormai una decina d’anni si è ampiamente diffusa lungo tutto l’arco alpino la pratica dell’escursionismo invernale sulla neve, che recupera l’antica tradizione delle racchette da neve: le ciaspole o ciastre, come vengono chiamate in questa porzione delle Alpi Occidentali, consentono di camminare in neve fresca e di godere di ambienti incontaminati in cui si percepisce il fascino maestoso della natura.

Attività sportiva alla portata di tutti, perché non richiede una preparazione atletica specifica o attrezzatura costosa, sta conquistando un numero di praticanti sempre più ampio. A Limone Piemonte è stata realizzata una guida dettagliata dei percorsi esistenti nel comprensorio, suddivisi per lunghezza e difficoltà: è a disposizione per l’acquisto nelle edicole e nelle tabaccherie del paese.

Guide Alpine

Ciaspole o ciastre Limone Piemonte
Sci alpinismo

Le emozioni dello sci alpinismo

La valle Vermenagna offre agli amanti di questa disciplina moltissime escursioni appaganti sia dal punto di vista fisico che da quello emotivo: dopo la conquista della cima risalendo il pendio grazie alle pelli di foca arriva il momento in cui lo sguardo può spaziare verso l’orizzonte, prima di lanciarsi nell’emozionante discesa in neve fresca.

Soltanto per citare alcune mete classiche nella zona di Limone Piemonte, il Monte Alpetta, Bric Campanin, Cima Pepino e Cima Pernante sono fantastici punti “belvedere” dai quali, da Sud verso Est, si scorgono il mare e la lontana Corsica e, da Ovest verso Nord, le Alpi Marittime e Cozie che culminano con i 3.841m di quota del Monviso, “il Re di Pietra”, e in lontananza le Alpi Valdostane con il Cervino e il massiccio del Monte Rosa.

La pratica dello sci alpinismo in valle è possibile da dicembre ad aprile, ma naturalmente prima di pianificare l’escursione occorre informarsi sulle condizioni di innevamento e sul meteo previsto: si ricorda inoltre che la pratica dello sci alpinismo è riservata ad esperti ed è necessario essere in possesso della giusta attrezzatura.

Guide Alpine

Ampia pista di pattinaggio su ghiaccio

Nel centro di Limone Piemonte, potrai pattinare su ghiaccio, accompagnato dalle 'top' musicali del momento!

Un modo semplice e divertente per praticare un po' di sport e passare dei bei momenti all'aria aperta.

Orari

Pattinaggio su ghiaccio Limone Piemonte
Motoslitte

Escursioni in motoslitta

Volete spazio e momenti privilegiati in alta montagna, amate le emozioni... le nostre escursioni in motoslitta sono fatte per voi!

Venite a trascorrere un'esperienza eccezionale guidando una motoslitta nel comprensorio della Riserva Bianca. Dopo un briefing tenuto dal nostro staff che vi spiegherà tutti i segreti per poter guidare in sicurezza, si partirà ognuno con la propria motoslitta accompagnati dalla guida per un tour indimenticabile.

Maggiori informazioni

Arrampicata su cascate di ghiaccio

La Falesia di Napoleone è una struttura di arrampicata all'aperto situata nei pressi della Galleria di Napoleone, in frazione Panice Soprana (Limone 1400).

La struttura è formata da 2 settori ed offre la possibilità di scalare sia d'estate, nel settore "Isola di Sant'Elena" ed anche in pieno inverno su cascate di ghiaccio - unica nel suo genere in Val Vermenagna - nel settore chiamato "Generale Inverno". È composto da diverse colate di ghiaccio con fittoni di progressione nei tratti più impegnativi e per ogni tiro è presente una sosta sempre a fittoni inox.

Le cascate si formano grazie ad un sistema di raccolta acqua artificiale che permette di praticare questa affascinante attività, altrimenti impossibile.

La Falesia di Napoleone è attrezzata con i migliori standard di sicurezza e periodicamente controllata, ma non dovete dimenticare che si tratta pur sempre di una parete naturale di libero accesso soggetta ad agenti di vario tipo - atmosferici, tellurici, umani - che possono deteriorare la roccia e il materiale a dimora. Per un’esperienza di arrampicata il più sicura possibile leggete attentamente il cartellone informativo posto alla base della falesia.

Per l'accesso invernale è necessario lambire gli impianti sciistici: è fondamentale, quindi, seguire scrupolosamente le paline segnaletiche (rosse e bianche) seguendo la traccia di sentiero su neve senza invadere le piste da sci.

Guide Alpine

Arrampicata su cascate di ghiaccio
Organizza gara di sci

Sulla neve contro il tempo

Sulla neve della Riserva Bianca di Limone Piemonte è possibile organizzare e realizzare gare o manifestazioni sciistiche: lo staff dello Sporting Club Riserva Bianca mette a disposizione la sua competenza per allestire tutto al meglio.

Le piste su cui è possibile svolgere le competizioni sono omologate dalla FISI e offrono requisiti tecnici ottimali sia per gare di sci alpino che di snowboard e carving. In particolare, esse saranno attrezzate con cabina di partenza ed arrivo, impianto di cronometraggio e impianto di diffusione sonora per speakeraggio all’arrivo.

L’organizzazione provvede a preparare la pista, tracciare un percorso che si adatti il più possibile al livello tecnico medio dei partecipanti, dare in prestito, se necessario, i pettorali di gara e le tabelle per i guardia-porte, cronometrare e stampare le classifiche.

Maggiori informazioni