Ti aspettiamo in automobile, in treno, in aereo o anche in elicottero
In automobile
Sia che si arrivi da Torino o più in generale da Nord sia che si provenga dalla Liguria o da Sud, è consigliato percorrere l’autostrada A6 Torino-Savona imboccando l’uscita Cuneo Est nel primo caso o Mondovì nel secondo. Dopo aver lasciato l’autostrada si prosegue per poco più di 40 km fino a Borgo San Dalmazzo, da dove la strada inizia a risalire la valle Vermenagna lungo la Strada Statale 20 del Col di Tenda, attraversando i paesi di Roccavione, Robilante e Vernante prima di arrivare a destinazione.
Importante aggiornamento: il collegamento stradale dal versante francese tramite la valle Roja e il tunnel del Colle di Tenda è nuovamente aperto: il traffico transfrontaliero è ripristinato in modalità alternata a senso unico.
Utilizzando l’automobile, è possibile arrivare a Limone Piemonte in 3 ore da Milano, in 2 ore da Genova e in 3 ore dal Principato di Monaco.
In treno
Limone Piemonte è dotata di una stazione ferroviaria che è posta lungo la linea Torino-Cuneo-Ventimiglia-Nizza, servita ogni giorno da 11 corse da Cuneo ( consulta qui gli orari).
Consulta qui gli orari dei "Treni della neve"
In aereo
Limone Piemonte è situato a circa 45 minuti di automobile dall’aeroporto di Cuneo Levaldigi, che nella stagione 2021-22 è collegato con voli per importanti destinazioni nazionali, tra cui Bari, Cagliari e Palermo, e internazionali, come Monaco di Baviera; gli aeroporti di Torino Caselle, Genova e Nizza Cote d’Azur si trovano a circa due ore di automobile
In elicottero
Chi desiderasse utilizzare l’elicottero come mezzo per arrivare a Limone può usufruire della pista di atterraggio esistente in paese. Per farlo, è necessario rivolgersi al Comune via email indirizzata a [email protected], per conoscere le modalità di prenotazione e i costi di utilizzo.

