Il comune di Limone Piemonte conta circa 1.500 abitanti ed è situato a 1.000 metri s.l.m.
Incastonato nelle Alpi Marittime, il paese si trova al confine con la Francia ed è collegato alla Riviera Ligure e alla Costa Azzurra tramite il traforo internazionale del Colle di Tenda e la fascinosa Valle Roya.
Nota località di villeggiatura estiva e invernale fin dai primi anni del Novecento, Limone ha sviluppato nel tempo un tessuto socio-economico permeato di turismo. Questo ha portato Limone ad attrezzarsi per poter accogliere gli escursionisti al meglio, mettendo a disposizione, accanto a impianti sportivi di prim’ordine e professionisti qualificati, un sistema ricettivo variegato, adatto alle diverse esigenze e attento alla qualità.
Per conoscere la storia del nostro comprensorio, clicca qui.
COME RAGGIUNGERCI :
In aereo
Limone Piemonte è situato circa 45 minuti di auto dall’ aeroporto di Cuneo Levaldigi ed a meno due ore da quelli di Torino Caselle, Genova e Nizza Cote d’Azur.
In treno
Il paese di Limone Piemonte è raggiungibile comodamente in treno e la sua stazione ferroviaria si trova sulla linea sulla linea Torino-Cuneo-Ventimiglia (Nizza). Gli orari aggiornati dei collegamenti ferroviari si possono trovare sul sito di Trenitalia e delle Ferrovie dello Stato Francesi.
Numerose linee di autobus urbani permettono agli sciatori di raggiungere rapidamente il comprensorio.
In automobile
Arrivando in auto da Torino i primi impianti della Riserva Bianca sono a circa 40 km in direzione “Cuneo – Sant’Albano” all’uscita Cuneo Est della autostrada A6 Torino-Savona. Se si arriva dalla Liguria l’autostrada è la medesima, ma l’uscita consigliata è a Mondovì, a circa 50 Km dalle piste. Da entrambe le uscite si prosegue in direzione della comodissima Strada Statale 20 del Col di Tenda.
Chi invece, scegliesse l’itinerario da Nizza/Ventimiglia imboccherà la S.S. 20 raggiungendo rapidamente il Colle di Tenda e la località di Quota 1400 o Limonetto, entrambi punti di partenza della Riserva Bianca.